28 maggio 2012 -Il trofeo Rotary - memorial Giuliano Ricciardi è andato
alla'associazione sportiva "Coperta di Linus" onlus di Palermo
al termine delle batterie che hanno animato per tutta la
mattinata la piscina comunale di Melilli. La giornata si è
aperta con il tradizionale ritrovo dell'associazione "Amici
delle moto d'epoca" e il club Vespa di Melilli. Le gare , come
al solito, sono state combattute e hanno confermato la
determinazione e forza di volontà di nuotatori che , ricordiamo,
si cimentano nei vari stili nonostante alcune disabilità Vederli
nuotare in acqua è sempre una grande emozione. E' il terzo anno
che Augustaonline segue la manifestazione, ma ogni volta è
sempre una riscoperta. Le gare sono state aperte con l'Inno di
Mameli eseguito dal baritono augustano Giovanni Di Mare. Alla
cerimonia di premiazione era presente il neo sindaco di Melilli
Pippo Cannata con una delegazione del comune. Il primo cittadino
ha rinnovato "l'attenzione della città di Melilli a questo tipo
di manifestazioni che arricchiscono lo spirito. Siamo sempre
disponibili a sostenere le iniziative delle associazioni come Il
Faro onlus che si impegnano a mantenere viva l'attenzione della
società civile nei confronti della disabilità". Ricordiamo che
la manifestazione è sponsorizzata anche dalla Provincia
regionale di Siracusa che era rappresentata dall'assessore Nicky
Paci, da Inail Siracusa e dal Rotary International Augusta di
cui è presidente Gaetano Milluzzo che ha ricordato la figura di
Giuliano Ricciardi :"Quello che ci manca oggi è l'attore
principale che è sempre stato presente a questa manifestazione.
Giuliano - ha concluso Milluzzo - era punto di riferimento per
la famiglia, nel lavoro e nella società, ci mancherà a tutti."
Alla manifestazione erano presenti anche la moglie e la figlia
dell'ingegnere Ricciardi. Soddisfazione per gli organizzatori
dell'associazione che a margine dell'evento sportivo hanno
anticipato al primo cittadino di Melilli che avanzeranno la
richiesta per installare una gruetta presso il bordo della vasca
che possa consentire anche a chi utilizza la carrozzina di
scendere in acqua senza problemi. Giovanni Spadaro ha
ringraziato :" tutti coloro che hanno collaborato alla buona
riuscita della manifestazione, specialmente gli scout del Masci
che hanno una mano notevole per l'assistenza ai nuotatori.
Risultati 4a
fase regionale
1° ASD Coperta di Linus onlus - PALERMO 16 pt
2° ASD LIFE onlus - ACIREALE (CT) 10 pt
3° ASD Iride onlus - CATANIA e ASD I ragazzi di Panormus -
PALERMO 8 pt
4° ASD Il Faro onlus Augusta 2 pt
Quest'anno il
trofeo Rotary è stato intitolato alla memoria del suo creatore
Giuliano Ricciardi
scomparso lo scorso 27 febbraio. Nell'ultima edizione
del campionato , durante la premiazione, Giuliano Ricciardi
disse : "Avevo preso un impegno lo scorso anno e sono qui
oggi, nonostante tutto, per mantenerlo. Sono sempre vicino al
mondo dei disabili, in maniera particolare quest'anno che, per
vicende personali, mi sento sempre più vicino a questi atleti
che ci regalano ogni anno profonde emozioni". Siamo certi
che anche quest'anno l'ingegnere sarà insieme agli atleti
durante le gare e la premiazione.
La struttura sportiva
La piscina
comunale di Melilli è stata inaugurata lo scorso anno a
settembre, è stata realizzata seguendo le norme CONI ed
omologata dalla FIN per nuoto, pallanuoto ,nuoto sincronizzato
(esordienti), salvamento,nuoto pinnato. L'impianto conta su due
vasche: quella grande 25x12,5 metri , altezza 1,80, pari a una
superficie di specchio d’acqua di 312 metri quadrati. La piccola
12 x 6 metri , altezza 0,70 con una superficie specchio d’acqua
72 metri quadrati. La struttura sportiva, la cui superficie
complessiva coperta a bordo vasca è di 1050 metri
quadrati,comprende adeguati spogliatori distinti per:
uomini,donne,giudici/istruttori uomini,giudici/istruttrici
donne. Dall’ambiente vasche è possibile accedere al locale
destinato ad eventuali interventi infermieristici.L’impianto è
dotato di idonee attrezzature di climatizzazione, riscaldamento,
disinfezione e clorazione dell’acqua. IL costo complessivo
dell’opera : circa 2 milioni 6oo mila euro.

|