|
|
|
È andata all’asd Il Faro Augusta la vittoria della terza tappa del X
Campionato regionale di nuoto paraolimpico, che si è disputata ieri alla
piscina comunale di Melilli, per l’occasione intitolata a Salvatore
Guerreri, l’ ultimo strenuo abitante di Marina di Melilli, il cui nome
compare nella targa affissa ieri all’ingresso della struttura sportiva.
Gli atleti Domenico Scardace, Annalisa D’angelo, Vito De Siato, Rosa
Maria Schinocca, Danny Sortino, Alessandro Noè e Giuseppe D’Antonio
società megarese hanno ben gareggiato conquistando ulteriori 34 punti
che si aggiungono ai 69 già ottenuti nelle due precedenti tappe di
Ragusa e Siracusa e che, con 103 punti totali, mantengono salda in testa
nella classifica l’asd il Faro, guidata da Giovanni Spadaro. Seconda si
è piazzata con 28 punti l’asd All Sporting, seguita da Project Diver
(14) a pari merito con l’ Acli Arvalia nuoto Lamezia, la squadra
arrivata dalla Calabria che, per la prima volta ha partecipato al
campionato siciliano ed è stata accolta da un clima di festa e di sano
sport che ha caratterizzato tutta la mattinata.
La società megarese prima ha conquistato anche la coppa del Rotary club
Augusta che, con il “Memorial Giuliano Ricciardi”, anche quest’anno ha
voluto ricordare l’ex presidente del club service da sempre vicino ai
disabili e in ricordo del quale il presidente Spadaro ha donato una
targa alla moglie Paola Ricciardi, che poi ha premiato le squadre
vincitrici. E lo ha fatto insieme ai presidenti di Rotary e Inner Wheel,
rispettivamente Giuseppe Tringali e Alessandra Traversa e anche insieme
ad Antonio Martino, l’ex ministro della Difesa che ospite in questi
giorni ad Augusta del club service non è voluto mancare alla
manifestazione sportiva. A cui era molto legato anche Gianni D’Anna,
giornalista ed amico che anche quest’anno sarebbe stato presente a
documentare l’ evento sportivo se non fosse mancato improvvisamente lo
scorso dicembre. Alla moglie Liana, commossa, il presidente Spadaro ha
voluto donare una targa alla memoria. Per entrare ed uscire senza
problemi dalle vasche della piscina gli atleti hanno potuto usufruire
del sollevatore mobile, donato dalla raffineria Sonatrach di Augusta e
inaugurato ieri.
La mattinata è stata infine anche allietata dalle esibizioni musicali e
canore di Sabrina Russo, Costanza La Ferla, Marco Zarbano, Federico
Patania, Salvatore Passanisi e Salvo Tempio, presentati da Mauro Italia.
|
|
|
|
|
|
|
Nonostante l’assenza per la società augustana della giovanissima
campionessa azzurra Giorgia Fotia, respinto il tentativo di accorciare
le distanze dei paratleti catanesi, al secondo posto di tappa con 28
punti. Resta quindi in vetta la società guidata dal presidente Giovanni
Spadaro con 103
punti. A completare il podio provvisorio della classifica
generale l’Asd All Sporting con 88 punti, appunto, e l’Asd Il
Sottomarino con 33 punti.
Qui di seguito la lista dei nuotatori dell’Asd
Il Faro, allenati da Francesca Zito e Giovanna Capuano, in vasca stamani
(nella foto all’interno): Domenico Scardace, Annalisa D’Angelo,
Alessandro Noe, Vito De Siato, Giuseppe D’Antonio, Danny Sortino, Maria
Rosa Schinocca.
Nel corso della cerimonia di premiazione, visita a sorpresa dell’ex
ministro Antonio
Martino (nella foto di copertina), ospite del Rotary
club di Augusta che patrocina da sempre l’evento alla decima
edizione. La tappa è infatti valevole anche per il Memorial
“Giuliano Ricciardi”, che dieci anni fa fu presidente del club
service dando concretezza all’idea di un campionato regionale di nuoto
paralimpico. Tra le emozioni della mattinata, una targa dedicata alla
memoria di Gianni
D’Anna, giornalista augustano scomparso prematuramente lo
scorso dicembre, targa consegnata alla moglie Liana.
A premiare i
paratleti delle prime tre società di tappa (Il Faro, All Sporting e
Project Diver) sono stati Paola Ricciardi, moglie del compianto
Giuliano, e i presidenti dei club service augustani Rotary e Inner
Wheel, rispettivamente Giuseppe Tringali e Alessandra Traversa. Non sono
mancati i momenti di intrattenimento musicale, scanditi dal presentatore
dell’evento Mauro Italia, che hanno visto le esibizioni di Salvo Tempio,
Sabrina Russo, Marco Zarbano, Federico Patania, Salvatore Passanisi e
Costanza La Ferla.
Inoltre, nella stessa mattinata è stata posta una targa nella piscina
comunale in memoria di Salvatore Gurreri, “ultimo abitante di Marina di
Melilli”, ed è stato inaugurato il sollevatore
mobile donato dalla raffineria Sonatrach di Augusta.
“Un
vivo ringraziamento ai tecnici Zito e Capuano e agli accompagnatori –
riferisce il presidente dell’Asd Il Faro, Spadaro – Si
ringraziano la città di Melilli che ci ha ancora una volta ospitato e
tutti gli sponsor, in particolare la Sonatrach. Ma anche tutti gli
artisti che hanno allietato la manifestazione”.
|
|
|
|