|
|
|
Si è svolta oggi nella piscina comunale di Palermo, la 1^ fase del
campionato regionale FINP SICILIA. La nostra squadra di nuoto si è
piazzata al secondo posto a soli 4 punti dalla società vincitrice Come
le Ginestre, terza classificata l'associazione ennese Project Diver. Ci
Saranno altre gare per rifarsi , prossimo appuntamento il 13 aprile a
Ragusa. Intanto a livello individuale arrivano ottime notizie, infatti
gli atleti D'Antonio, Schinocca e De Siato hanno ottenuto i tempi di
qualificazione per i campionati italiani assoluti che si terranno a fine
giugno a Palermo. Grandi prestazioni sono arrivate anche dalla piccola
Fotia Giorgia, da lodare anche gli altri partecipanti a partire dal
nostro presidente Spadaro, al grande Noè Alessandro e alla brava
D'angelo Annalisa. Un plauso all'allenatrice Francesca Zito infaticabile
come sempre. Bravi ragazzi ora sotto con gli allenamenti e tutti a
Ragusa. |
|
|
|
|
|
|
AUGUSTA – Si è svolta a Palermo,
la scorsa domenica 18 marzo, la prima fase del campionato
regionale di nuoto paralimpico,
organizzato sotto l’egida della Finp. La stagione degli atleti dell’Asd
Il Faro onlus di Augusta,
sodalizio sportivo presieduto da Giovanni Spadaro, riparte quindi dalla
città in cui a fine novembre si sono laureati campioni siciliani,
coronando un sogno.La società augustana, nella classifica di questa
prima fase, ottiene 34
punti,
arrivando seconda alle
spalle dell’Asd Come Ginestre, di Catania, a quota 38 punti. Si
riaccende così la sfida tra le due squadre che si sono contese il titolo
negli ultimi anni. Terza l’Asd Project Diver, di Enna, con 15 punti.
Hanno preso parte alle gare altre società sportive, che seguono in
quest’ordine nella classifica: Il Sottomarino (Caltanissetta), I Ragazzi
di Linus (Palermo), Onda Blu (Messina), I Ragazzi di Panorama (Palermo),
Sport Insieme (Palermo) e Il Mare (Palermo).
Sette i paratleti dell’Asd
Il Faro onlus, agli ordini dell’allenatrice Francesca Zito, che hanno
conquistato, insieme, i 34 punti: Annalisa D’Angelo, Giorgia Fotia, Vito
De Siato, Rosa Maria Schinocca, Giuseppe D’Antonio, Alessandro Noè e
Giovanni Spadaro. Grande la soddisfazione di squadra, capace di arrivare
a un soffio dalla vittoria nonostante le quattro assenze. |
|
|
|