|
|

Augusta
E'
stato un successo di pubblico ed ha raggiunto lo scopo prefissato dagli
organizzatori. La prima edizione della "befana neroazzurra" ha riunito
centinaia di persone per uno scopo benefico, il ricavato, grazie anche
al patrocino della Provincia Regionale di Siracusa e del Comune di
Augusta, che ammonta a 4,500 euro servirà a comprare un "hand-byke" per
un ragazzo diversamente abile componente dell'associazione IL Faro onlus
di Augusta che potrà gareggiare al prossimo campionato paraolimpionico
che si svolgerà ad aprile a Roma. L'Inter club di Augusta, nato da un
gruppo d'amici nerazzurri ha organizzato una giornata di solidarietà lo
scorso 6 gennaio. "La manifestazione - spiega il presidente Michele
Galvano - è iniziata la mattina nel campo sportivo "Villa Passanisi"
messo a disposizione a titolo gratuito per l'occasione benefica. Si è
disputato il quadrangolare di calcio 5 tra squadre di giovanissimi
classe 2002". In ordine di classifica le società partecipanti sono state
: Yhadra di Francoforte, Santa Sofia di Sortino, Gyammi di Augusta, Asd
di Villasmundo. In serata l'appuntamento si è trasferito presso
l'auditorium della cittadella degli studi. Erano presenti l'assessore
provinciale Niky Paci e l'assessore del comune Santino Rinzivillo. La
manifestazione è stata presentata da Stefania Calanni davanti ad una
platea algran completo. Lo spettacolo si è aperto con l'esibizione
dell'orchestra del II istituto comprensivo "Orso Mario Corbino", è
proseguito con l'esibizione di alcune scuole di danza "Gym Center" e
"Arabesque" e la scuola di Karate-do del maestro Minniti. Un altro
momento musicale ha visto protagoniste due cantanti augustane Alessandra
Catana e Ramona Pugliares. Molto gradito anche il cabarettista Andrea
Barone noto al pubblico per le sue apparizioni alla trasmissione
televisiva di Salvo La Rosa. Soddisfazione da parte degli organizzatori
per l'esito di "una nobile causa. Già lo scorso anno - ricorda il
presidente Galvano - il club ha partecipato ad un'altra raccolta di
fondi per la città di Rosolini. Quest'anno abbiamo pensato di cimentarci
per la realizzazione di questa manifestazione che riproporremo
sicuramente nei prossimi anni a cadenza regolare". La sede sociale si
trova in via XIV Ottobre 39, conta oltre cento soci. Il club é un centro
ricreativo e culturale intitolato a "Massimo Moratti". Durante la serata
sono stati sorteggiati tantissimi premi per i bambini presenti, al fine
di rendere ancora più attrattiva la serata stessa. In conclusione sono
stati sorteggiati i premi messi in palio : un televisore; dei
telefonini;e una macchina per il caffè espresso. Il presidente e tutto
il direttivo ringraziano "per la loro presenza il gruppo della
Misericordia di Augusta e il gruppo dell'associazione nazionale
Carabinieri di Augusta".

2010
© www.augustaonline.it
|
|
|
|