
Cliccare sulle foto per
visionare Album
La
scorsa domenica, presso la piscina comunale di Melilli, Angelo Fonte ha
ottenuto un meritato record italiano sulla distanza dei 100 metri dorso
nella categoria S7. Il record è stato convalidato dai cronometristi
della Federazione italiana nuoto paraolimpico. Il nuotatore della
società "Come Ginestre" ha ottenuto il tempo di 1'23" 3 migliorando di
due secondi il suo record personale. La società è arrivata prima nella
classifica e si e aggiudicata anche il Trofeo Rotary Club Augusta voluto
dall'ex presidente Giuliano Ricciardi che ha ideato il premio lo scorso
anno. Ricciardi , in occasione della scorsa edizione, organizzata
dall'associazione Il Faro onlus Augusta, ha lanciato l'idea del trofeo
Rotary che sarebbe andato alla società vincitrice di anno in anno,
aggiudicato definitivamente alla società che vince per due anni la
competizione. Ricciardi visibilmente commosso ha consegnato il trofeo ai
dirigenti di Ginestre sottolineando :"Avevo preso un impegno lo scorso
anno e sono qui oggi , nonostante tutto, per mantenerlo. Sono sempre
vicino al mondo dei disabili, in maniera particolare quest'anno che, per
vicende personali, mi sento sempre più vicino a questi atleti che ci
regalano ogni anno profonde emozioni". Alla manifestazione erano
presenti a fare gli onori di casa il sindaco di Melilli Giuseppe
Sorbello e l'assessore Salvo La Rosa a cui è andato il ringraziamento
del presidente di Il Faro, Giovanni Spadaro per "averci dato la
possibilità di utilizzare questo impianto comunale. Noi ad Augusta , pur
essendo una città di mare, non abbiamo una piscina dove poterci allenare
e gareggiare". La manifestazione è stata sponsorizzata anche dalla
provincia di Siracusa per cui era presente l'assessore alle Politiche
giovanili Nicky Paci: dall'Inail rappresentato da Maria Isca che ha
premiato il record italiano di Angelo Fonte(vedi immagine sopra). In
rappresentanza del Comune di Augusta l'assessore alle Politiche sociali
Milena Contento. In parallelo , negli ampi spazi esterni della struttura
sportiva, il Vespa club di Melilli ha organizzato un raduno complice
anche una bella mattina di sole. La manifestazione è stata presentata da
Elisa Lisitano. "Hanno partecipato oltre 40 atleti provenienti dalla
Sicilia - ha spiegato Ninni Gambino, delegato regionale FINP - Si
trattava della quarta prova regionale. Prossimo appuntamento il 22
maggio a Palermo. La finale è in programma il 6 giugno a Catania".
Questa la classifica finale delle società partecipanti :
1°
Associazione Come le ginestre di Catania;
2°
Associazione Coperta di Linus di Palermo;
3°
Associazione Iride di Catania;
4°
Associazione Disabili Erei onlus di Piazza Arnerina;
5°
Associazione Life di Acireale;
6°
ASD Il faro Onlus di Augusta .
Una selezione
di immagini e tutti i risultati delle singole batteriesono visibili
sulla pagina ufficiale dell'evento sportivo.
2011
© www.augustaonline.it |