|
|
|
Ieri,
nella piscina comunale di Melilli, si è vissuta una bellissima giornata
all’insegna dello sport, aggregazione e convivialità, tutto organizzato
dall’associazione sportiva Il Faro, in collaborazione con la FINP
Sicilia. Un grande plauso per l’organizzazione impeccabile va fatto al
nostro Presidente Giovanni Spadaro, che ha profuso tutte le sue energie
per rendere possibile l’ottima riuscita dell’evento. All’interno della
manifestazione è stato assegnato il premio atleta paralimpico dell’anno
Exxon, lo scorso anno fu premiato Salvo Ravalli che ha passato il
testimone ad Ivan Messina, per gli ottimi risultati conseguiti sia in
campo nazionale che internazionale nell’Atletica Leggera per disabili.
Anche quest’anno la manifestazione è stata intitolata alla memoria di
Giuliano Ricciardi.
Veniamo
alla gara di ieri, a sfidarsi erano presenti ben 50 atleti sia con
disabilità fisica che intellettuale, le Società FINP presenti era ben
8, provenienti da tutta la Sicilia. Le gare sono state di alto contenuto
tecnico, impreziosite da due record italiani realizzati dalle atlete
Fresta Denise e Marcantonio Maria Pia dell’ASD Come le Ginestre di
Catania. A rappresentare la nostra associazione c’erano ben nove atleti
Salvo Ravalli, Angelo Raniolo, Noè Alessandro, D’Antonio Giuseppe, De
Siato Vito, Schinocca Rosa Maria, Scaletta Maria, Giuffrida Manuela e la
debuttante Annalisa D’Angelo, capitanati dal tecnico Zito Francesca.
La
classifica finale di questa 2^ fase del campionato regionale per società
FINP, ha avuto un epilogo a sorpresa, infatti al primo posto si sono
piazzate due associazioni la ADS Come le Ginestre di Catania e ASD Il
Faro, entrambe con 24 punti. Un grande applauso va ai nostri ragazzi,
che a sorpresa, hanno ottenuto questo splendido risultato, speriamo che
anche in futuro si possano raccogliere i frutti di tutto l’impegno e
sacrifici profusi.
Prossimo
appuntamento a Catania il 7 giugno nella piscina di Nesima. Forza
ragazzi continuate così.
|
|
|
|
|
|
|
La FINP Sicilia indice e l'ASD IL FARO ONLUS Augusta organizza, la 2'
Fase Campionato regionale società HF - CS
Società presenti-Finp : Il Faro ONLUS Augusta/Catania, la
Swimming di Caltanissetta, Ass. Come ginestre onlus di Catania , ASD
Project Diver di Enna, ASD Mo.Cri.Ni. Linus Palermo, ASD In Mare
Palermo, ASD I ragazzi di Pnormus Palermo, ASD L.I.F.E. Acireale.
Classifica finale
Melilli: Due primi posti parimerito
Si sono dati battaglia in vasca per tutta la mattinata di domenica. Al
termine i giudici dell Finp hanno ufficializzato due primi posti e due
secondi posti a parimerito tra quattro società. Al primo posto "Il Faro
Augusta/Catania" e ""Come Ginestre" di Catania. Al secondo posto
"Project Diver" di Enna e Life di Acireale. La manifestazione sportiva ,
presentata da Elisa Lisitano, è stata aperta con le note dell'Inno di
Mameli cantate dal baritono augustano Giovanni Di Mare. Una giornata
all'insegna dello sport e della solidarietà. Come in questo caso donare
il 5Xmille all'associazione organizzatrice Il Faro significa dare una
mano a questi evento sportivo giunto alla sesta edizione...
1° Il faro e Ginestre - 24 punti (parimerito)
2° Project Diver e LIfe - 8 punti (parimerito)
3° In Mare - 5 punti
4° Mo.Cri.Ni. Linus -3 punti
5° I Ragazzi di Panormus - 1 punto
I record delle nuotatrici tesserate con l'ASD Come le Ginestre di
Catania.
Record italiano assoluto, vasca corta 25 metri, realizzato da Denise
Fresta , categoria Juniores, sulla distanza di 50 metri Rana SB02
con il tempo di 1' 41” 96 (record precedente: 1' 52” del 23.03.14). La
giovane nuotatrice ha realizzato anche il record di categoria Juniores
sui 50 metri Stile Libero S03 , con un tempo di 1' 15” 03 (record
precedente: 1' 48” 69 del 2009). Due i record per Maria Pia
Marcantonio record di categoria Esordienti sui 100 metri Dorso S11
con il tempo di 2' 05” 59 (record precedente: 2' 11” 14 del 2013) e
record di categoria Esordienti sui 100 metri Stile Libero S11 , con il
tempo di 1' 52” 66 (record precedente: 2' 32” 40 del 2011). I i record
sono stati omologati dai giudici Finp presenti a Melilli.
Durante la manifestazione è stato consegnato il Premio ATLETA
PARALIMPICO D'ECCELLENZA - EXXONMOBIL della Raffineria Esso di
Augusta all'atleta Ivan Messina, campione parolimpico italiano di
Atletica leggera 2015 . Tra tutti gli atleti partecipanti sono stati
estratti un soggiorno di due giorni per due persone presso il KIKKI
VILLAGE di Pozzallo e un biglietto di ingresso al concerto di Cesare
Cremonini al Palasport di Acireale offerto dall'Agenzia Strabilia
Viaggi di Augusta.
Alla manifestazione ha partecipato anche il canoista Salvo Ravalli
, campione italiano e medaglia d'argento agli europei per lacategoria K1
sulla distanza dei 2000 metri, nominato Campione Augustano per l'anno
2014. Ravalli si è cimentato nei 50 metri stile libero. |
|
|
|